Visualizzazione post con etichetta #idiomatiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #idiomatiche. Mostra tutti i post

martedì 21 dicembre 2021

Come si dice in inglese - Meglio un uovo oggi ...

Come si dice in inglese - Meglio un uovo oggi che una gallina domani

Meglio un uovo oggi che una gallina domani -> A bird in the hand is worth two in the bush

Esempio: I think I’m gonna quit my job! - Are you sure? You probably shouldn’t quit unless you know you’re gonna get in for sure. A bird in the hand is worth two in the bush.

venerdì 24 febbraio 2012

Essere pazzi -> He's off his rocker

 Ita

Non posso credere che stai suggerendo di saltare giù da questa scogliera nell'acqua in basso. Se pensi che sia una buona idea, devi essere fuori di testa. È estremamente pericoloso e potremmo ferirci seriamente. Cerchiamo invece di ideare un piano più sicuro.

Eng

I can't believe you're suggesting we jump off this cliff into the water below. You must be off your rocker if you think that's a good idea. It's incredibly dangerous and we could seriously injure ourselves. Let's come up with a safer plan instead.

martedì 21 febbraio 2012

Non riuscire a prendere una decisione -> He's sitting on the fence

 Ita

Amico mio, non puoi continuare a non prendere una decisione - devi decidere da che parte stai." Ho detto con fermezza al mio indeciso compagno. Avevamo discusso per ore sul clima politico attuale, ma lui era ancora esitante nel prendere una posizione.

"Non puoi solo guardare il mondo cambiare intorno a te. È tempo di scegliere una parte e combattere per ciò in cui credi," ho continuato, cercando di incoraggiarlo a fare una scelta.

Il mio amico si è mosso in modo scomodo, chiaramente diviso tra opinioni contrastanti. Potevo vedere la lotta nei suoi occhi, ma sapevo che aveva bisogno di prendere una decisione presto. Il mondo andava avanti con o senza di lui, e non poteva restare con un piede in due scarpe per sempre.

Dopo qualche momento di contemplazione, il mio amico ha finalmente parlato. "Hai ragione. Devo prendere una posizione e far sentire la mia voce. Non posso solo stare a guardare."

Ho sorriso sollevato, felice che il mio amico avesse finalmente preso una decisione. Abbiamo continuato la nostra conversazione, ora con un nuovo senso di scopo e determinazione. Era un piccolo passo, ma era importante. Dopotutto, anche le azioni più piccole possono avere un impatto significativo sul mondo intorno a noi.

Eng

My friend, you can't sit on the fence any longer - you have to decide whose side you're on." I said sternly to my indecisive companion. We had been discussing the current political climate for hours, but they remained hesitant to take a stance.

"You can't just sit back and watch the world change around you. It's time to pick a side and fight for what you believe in," I continued, trying to encourage them to make a choice.

My friend shifted uncomfortably, clearly torn between conflicting views. I could see the struggle in their eyes, but I knew that they needed to make a decision soon. The world was moving forward with or without them, and they couldn't stay on the fence forever.

After a few more moments of contemplation, my friend finally spoke up. "You're right. I need to take a stand and make my voice heard. I can't just sit on the sidelines anymore."

I smiled in relief, glad that my friend had finally made a decision. We continued our conversation, now with a newfound sense of purpose and determination. It was a small step, but it was an important one. After all, even the smallest actions can have a significant impact on the world around us.




lunedì 20 febbraio 2012

Nessuna possibilità -> A snowball's chance in hell

 Ita

Quando ci troviamo di fronte a probabilità schiaccianti, è naturale sentirsi scoraggiati e chiedersi se il successo sia possibile. È in questi momenti che ci viene in mente l'espressione "non avere nessuna probabilità" - un duro ricordo di quanto la situazione possa essere difficile. Ma anche quando le probabilità sembrano insormontabili, è importante ricordare che ogni storia di successo è iniziata con una sfida. La strada per il successo è raramente facile e gli ostacoli fanno parte naturalmente del percorso. Sebbene sia vero che alcune situazioni sembrino quasi impossibili da superare, l'unico modo per fallire veramente è arrendersi completamente. Quindi, la prossima volta che sentite l'espressione "non avere nessuna probabilità", prendetela come una sfida per sfidare le probabilità e dimostrare che il successo è sempre possibile, non importa quanto improbabile possa sembrare.

Eng

When faced with overwhelming odds, it's natural to feel discouraged and wonder if success is even possible. This is when the phrase "a snowball's chance in hell" comes to mind - a stark reminder of just how difficult the situation may be. But even when the odds seem insurmountable, it's important to remember that every success story began with a challenge. The road to success is seldom easy, and obstacles are a natural part of the journey. While it's true that some situations may seem nearly impossible to overcome, the only way to truly fail is to give up entirely. So the next time you hear the phrase "a snowball's chance in hell," take it as a challenge to defy the odds and prove that success is always possible, no matter how unlikely it may seem.

domenica 19 febbraio 2012

Dare la colpa agli altri per un fallimento -> It is a poor workman who blames his tools

 Ita

Quando ci si confronta con un errore o un risultato scadente, è facile incolpare fattori esterni per le nostre lacune. Tuttavia, questa mentalità è controproducente e non aiuta. Come dice il proverbio, "la colpa, è sempre degli altri". In altre parole, un lavoratore esperto sa che la qualità del proprio lavoro non dipende solo dagli strumenti utilizzati, ma anche dalla propria conoscenza e competenza. Assumendo la responsabilità dei propri errori e cercando modi per migliorare le proprie abilità, un lavoratore esperto è in grado di produrre lavoro di alta qualità e ottenere risultati migliori. Pertanto, è importante concentrarsi sulla responsabilità personale e lo sviluppo delle nostre abilità, anziché cercare scuse o incolpare fattori esterni per le nostre lacune.

Eng

When faced with a mistake or a subpar result, it is easy to blame external factors for our shortcomings. However, this mentality is counterproductive and unhelpful. As the saying goes, "it is a poor workman who blames his tools." In other words, a skilled worker knows that the quality of their work is not solely dependent on the tools they use, but also on their own knowledge and expertise. By taking responsibility for their mistakes and looking for ways to improve their skills, a skilled worker is able to produce high-quality work and achieve better results. Therefore, it is important to focus on personal accountability and the development of our skills, rather than making excuses or blaming external factors for our shortcomings.


sabato 18 febbraio 2012

E' sempre più buio prima dell'alba -> It is always darkest before the dawn

 Ita

Attualmente lo stato dell'economia è in stato di disordine, con problemi significativi che devono essere affrontati. Anche se c'è una forte volontà di miglioramento immediato, è essenziale ricordare che "è sempre più buio prima dell'alba". Questo perché la strada verso la ripresa può essere difficile e richiedere decisioni e azioni difficili che possono avere conseguenze negative a breve termine. Tuttavia, perseverando attraverso le difficoltà e facendo i sacrifici necessari, è possibile creare una base per un'economia più stabile e prospera in futuro.

Eng

The state of the economy is currently in a state of disarray, with significant problems that need to be addressed. Although there is a strong desire for immediate improvement, it's essential to remember that "it is always darkest before the dawn". This is because the road to recovery can be challenging and require difficult decisions and actions that may have short-term negative consequences. However, by persevering through the difficulties and making necessary sacrifices, it's possible to create a foundation for a more stable and prosperous economy in the future.

La responsabilità è di entrambe le persone coinvolte -> It takes two to tango.

 Ita

Durante il nostro incontro, il mio collega sembrava agitato e pronto ad argomentare su una questione particolare. Sebbene comprendessi la sua prospettiva, sapevo che impegnarmi in una discussione non sarebbe stato produttivo per nessuno di noi. Come si suol dire, "ci vogliono due per ballare il tango", e non volevo acuire la situazione. Invece, ho spiegato calmamente la mia posizione e ho ascoltato le sue preoccupazioni. Anche se avrebbe voluto discutere, ho scelto di non abbassarmi al suo livello e ho mantenuto un atteggiamento professionale durante l'intera conversazione. In questo modo, siamo stati in grado di raggiungere una soluzione reciprocamente accettabile e di andare avanti con il nostro lavoro.

Eng

During our meeting, my colleague seemed to be on edge and ready to argue about a particular issue. While I understand her perspective, I knew that engaging in an argument would not be productive for either of us. As the saying goes, 'it takes two to tango,' and I didn't want to escalate the situation. Instead, I calmly explained my position and listened to her concerns. Although she may have wanted to argue, I chose not to stoop to her level and maintained a professional demeanor throughout our conversation. By doing so, we were able to reach a mutually agreeable solution and move forward with our work.

mercoledì 15 febbraio 2012

Essere stupidi -> He's not playing with a full deck

Ita

Se venivi sorpreso a parlare di lei come della donna bassa che fosse stupida, era molto probabile che il giorno dopo ti trovassi senza lavoro. Le tue possibilità di rimanere impiegato erano scarse se le notizie sui tuoi commenti irrispettosi su di lei giungevano alle sue orecchie. Era nota per prendere le offese a cuore quando venivano fatti commenti denigratori su di lei e non aveva paura di agire. La sua reputazione di persona decisa e senza fronzoli la precedeva, e chiunque osava sfidarla pagava il prezzo. Era quindi fondamentale essere consapevoli di ciò che si diceva in sua presenza e di evitare di fare commenti denigratori.

Eng

If you were caught talking about her as the short woman who's "not playing with a full deck," it was highly likely that you would be out of a job the next day. Your chances of remaining employed were dim if news of your disrespectful remarks about her reached her ears. She was known to take offense at derogatory comments made about her and was not afraid to take action. Her reputation as a no-nonsense individual preceded her, and those who dared to cross her paid the price. Therefore, it was crucial to be mindful of what you said in her presence and avoid making any derogatory comments

martedì 14 febbraio 2012

Con la gentilezza si ottiene di più -> You can catch more flies with honey than you can with vinegar

 Ita

E' importante essere consapevoli di come il nostro comportamento può influenzare gli altri. Se le persone ci stanno lasciando o evitando, potrebbe valere la pena considerare come le trattiamo. Forse non se ne andrebbero se non urlassimo contro di loro ogni volta che qualcosa va storto. Invece, possiamo provare ad essere più pazienti e comprensivi. Dopotutto, si ottiene di  più con la gentilezza. Un po' di gentilezza può fare la differenza nella costruzione di relazioni positive e nell'assicurarsi che le persone si sentano apprezzate.

Eng

It's important to be aware of how our behavior can affect others. If people are leaving or avoiding us, it might be worth considering how we treat them. Maybe they wouldn't leave if we didn't scream at them every time something went wrong. Instead, we can try being more patient and understanding. After all, you can catch more flies with honey than with vinegar. A little kindness can go a long way in building positive relationships and making people feel valued.

sabato 28 maggio 2011

Come si dice in inglese - Fare di tutto / andare fino in fondo

Ita

Il tempo era terribile, con nuvole scure che si addensavano sopra di me e gocce di pioggia che picchiavano incessantemente a terra. Nonostante le condizioni sfavorevoli, ero determinato a fare di tutti e conquistare la maestosa montagna che mi si presentava davanti.

Dotato di robusti stivali, uno zaino pieno di necessità e uno spirito incrollabile, mi imbarcai in un viaggio faticoso. Ogni passo era una battaglia contro gli elementi implacabili. Il vento ululava selvaggiamente, minacciando di farmi perdere l'equilibrio, mentre la pioggia inzuppava i miei vestiti, facendomi tremare incontrollabilmente.

Eppure, ho proseguito, alimentato dalla mia determinazione e dall'attrazione di raggiungere la vetta. Il sentiero divenne sempre più ripido e le rocce diventarono scivolose, rendendo l'ascesa ancora più pericolosa. Ma ho rifiutato di lasciare che le condizioni avverse mi scoraggiassero. Andare fino in fondo era il mio obiettivo, e ero determinato a raggiungerlo.

Man mano che salivo, la bellezza della montagna si svelava davanti a me. La nebbia avvolgeva le vette, conferendo loro un'atmosfera eterea. Le cascate scendevano lungo le rocce, creando una sinfonia delle melodie della natura. Il terreno accidentato, seppur impegnativo, aveva un fascino che mi invitava ad andare avanti.

Le ore si trasformarono in un giorno, e la pioggia persisteva, implacabile nel suo tentativo di abbattere il mio spirito. Ma sono rimasto indomito, concentrato su ogni passo, aggrappandomi alla convinzione che la ricompensa varrebbe la fatica.

Finalmente, dopo ciò che sembrava un'eternità, raggiunsi la vetta. Esaurito, fradicio e al tempo stesso eccitato, mi trovavo sulla cima, contemplando il panorama mozzafiato di fronte a me. Il mondo sembrava piccolo e insignificante da questo punto di osservazione.

Un senso di realizzazione e meraviglia mi avvolse, cancellando i ricordi del viaggio impegnativo. Il tempo era stato terribile, ma non aveva sconfitto il mio spirito. Ero andato fino in fondo, sfidando le avversità e raggiungendo la cima della montagna.

In quel momento, ho realizzato che la vera bellezza della vita risiede nel superare i nostri limiti, nel perseguire i nostri sogni anche quando le probabilità sono contro di noi. Il tempo può essere terribile, ma la nostra determinazione può sconfiggere qualsiasi tempesta. E mentre stavo lì, ho giurato di portare con me questa lezione, intraprendendo nuove avventure e conquistando nuove vette, indipendentemente dal tempo o dagli ostacoli che si presenteranno.

Eng

The weather was terrible, with dark clouds looming overhead and raindrops pelting the ground relentlessly. Despite the unfavorable conditions, I was determined to go the whole nine yards and conquer the majestic mountain that stood before me.

Equipped with my sturdy boots, a backpack filled with essentials, and an unwavering spirit, I embarked on the arduous journey. Each step was a battle against the unforgiving elements. The wind howled fiercely, threatening to knock me off balance, while the rain soaked through my clothes, making me shiver uncontrollably.

Yet, I pressed on, fueled by my determination and the allure of reaching the summit. The path grew steeper, and the rocks became slippery, making the ascent even more treacherous. But I refused to let the adverse conditions deter me. The whole nine yards was my goal, and I was resolved to achieve it.

As I climbed higher, the beauty of the mountain unfolded before me. Mist enveloped the peaks, giving them an ethereal quality. Waterfalls cascaded down the rocks, creating a symphony of nature's melodies. The rugged terrain, though challenging, held an allure that enticed me further.

Hours turned into a day, and the rain persisted, relentless in its pursuit to dampen my spirits. But I remained undeterred, focusing on each step, clinging to the belief that the reward would be worth the struggle.

Finally, after what seemed like an eternity, I reached the summit. Exhausted, drenched, and exhilarated, I stood at the pinnacle, gazing out at the breathtaking panorama before me. The world appeared small and insignificant from this vantage point.

A sense of accomplishment and awe washed over me, erasing the memories of the challenging journey. The weather had been terrible, but it had not defeated my spirit. I had gone the whole nine yards, defying the odds and reaching the top of the mountain.

In that moment, I realized that the true beauty of life lies in pushing ourselves beyond our limits, in pursuing our dreams even when the odds are against us. The weather may be terrible, but our determination can conquer any storm. And as I stood there, I vowed to carry this lesson with me, embarking on new adventures and conquering new heights, no matter the weather or the obstacles that lie ahead.

venerdì 27 maggio 2011

Esistono molte altre possibilità -> There are pleanty of fish in the sea

Ita

C'era una volta nella vivace città di Montclair, due migliori amici, Max e Sarah, si imbarcarono in un'avventura audace per avviare la propria attività. Avevano sempre sognato di essere imprenditori e di creare qualcosa di unico che catturasse il mondo. Con cuori pieni di ambizione e menti traboccanti di idee innovative, si misero in cammino per realizzare i loro sogni.

Max era un maestro delle arti culinarie, mentre Sarah possedeva eccezionali capacità di marketing. Unendo le loro competenze, decisero di aprire un ristorante di pesce chiamato "The Coastal Catch". Trascorsero innumerevoli ore alla ricerca della posizione perfetta, progettando un menu accattivante e creando un brand che lasciasse un'impressione duratura.

Il loro percorso non fu privo di sfide. Proprio quando stavano per finalizzare il contratto d'affitto per lo spazio del loro ristorante dei sogni, si imbatterono in un contrattempo. Pierre, il proprietario dell'edificio, cambiò improvvisamente idea e decise di affittarlo a un'altra attività. Max e Sarah furono devastati. Avevano investito così tanto tempo ed energia in questa opportunità e ora sembrava che il loro sogno stesse svanendo.

Sentendosi scoraggiato, Max emise un sospiro. Sarah gli mise un braccio intorno e disse: "Non piangere per Pierre - ci sono molte altre possibilità! Otterremo questa attività!" Era determinata a non permettere a questo ostacolo di definire il loro percorso.

Rifiutandosi di arrendersi, Max e Sarah continuarono la loro ricerca della posizione perfetta. Esplorarono la città, visitarono innumerevoli proprietà e si incontrarono con numerosi proprietari. Per fortuna, si imbatterono in una graziosa proprietà sul lungomare con una vista mozzafiato sulla baia. Era tutto ciò che avevano immaginato e ancora di più.

Con un entusiasmo rinnovato, Max e Sarah fecero leva sulle loro abilità di negoziazione. Convincero il proprietario a dar loro una possibilità, mettendo in evidenza la loro passione e determinazione. Dopo intense discussioni, finalmente ottennero il contratto d'affitto per "The Coastal Catch". Fu un momento di trionfo che rese insignificanti tutte le delusioni precedenti.

La coppia si gettò immediatamente nella trasformazione dello spazio in un paradiso culinario. Pitturarono le pareti con tonalità serene dell'oceano, adornarono i tavoli con centrotavola di conchiglie e appesero opere d'arte marine ipnotizzanti alle pareti. Il ristorante iniziò presto a prendere forma, rispecchiando la visione che avevano coltivato per tanto tempo.

Man mano che si avvicinava il giorno dell'apertura, Max e Sarah lavorarono instancabilmente per perfezionare il loro menu. Trovarono i frutti di mare più freschi, sperimentarono combinazioni di sapori uniche e crearono piatti caratteristici che lasciarono senza parole i loro assaggiatori. Le parole sulle loro creazioni succulente iniziarono a diffondersi, generando attesa ed eccitazione nella comunità locale.

Finalmente, arrivò il giorno in cui le porte di "The Coastal Catch" si aprirono per la prima volta. Il profumo della brezza marina e dei deliziosi frutti di mare si diffondeva nell'aria, invitando i passanti a entrare. Il ristorante si riempì rapidamente di clienti desiderosi di sperimentare le delizie culinarie che Max e Sarah avevano da offrire.

Da quel momento in poi, "The Coastal Catch" divenne un successo strepitoso. L'esperienza culinaria di Max stupì i clienti, mentre le abilità di marketing di Sarah assicurarono un flusso costante di visitatori. Il ristorante brulicava di risate, conversazioni e bicchieri che si scontravano, mentre i clienti si godevano la straordinaria esperienza culinaria.

Nel tempo, il legame tra Max e Sarah si rafforzò ancora di più, la loro amicizia cementata dalle prove e dai successi che avevano condiviso nel loro percorso. Mentre guardavano intorno al ristorante affollato che avevano costruito insieme, non poterono fare a meno di riflettere sul loro ostacolo iniziale e sul rifiuto di Pierre.

"Non piangere per Pierre - ci sono molte altre possibilità!" disse Max, sorridendo a Sarah. Lei rise e rispose: "Infatti, Max. Abbiamo affrontato ostacoli, ma abbiamo perseverato e ora abbiamo qualcosa di veramente speciale."

Eng

Once upon a time in the bustling city of Montclair, two best friends, Max and Sarah, embarked on a daring adventure to start their own business. They had always dreamt of being entrepreneurs and creating something unique that would captivate the world. With hearts full of ambition and minds brimming with innovative ideas, they set out to make their dreams a reality.

Max was a master of culinary arts, while Sarah possessed exceptional marketing skills. Combining their talents, they decided to open a seafood restaurant called "The Coastal Catch." They spent countless hours researching the perfect location, designing an enticing menu, and creating a brand that would leave a lasting impression.

Their journey was not without challenges. Just as they were about to finalize the lease for their dream restaurant space, they encountered a setback. Pierre, the owner of the building, abruptly changed his mind and decided to rent it to another business. Max and Sarah were devastated. They had invested so much time and energy into this opportunity, and now it seemed like their dream was slipping away.

Feeling disheartened, Max let out a sigh. Sarah put her arm around him and said, "Don't cry over Pierre - there are plenty of fish in the sea! We will get this business!" She was determined not to let this setback define their journey.

Refusing to give up, Max and Sarah continued their search for the perfect location. They scoured the city, visited countless properties, and met with numerous landlords. As luck would have it, they stumbled upon a quaint waterfront property with stunning views of the bay. It was everything they had envisioned and more.

With renewed enthusiasm, Max and Sarah put their negotiation skills to work. They convinced the landlord to give them a chance, highlighting their passion and determination. After some intense discussions, they finally secured the lease for "The Coastal Catch." It was a moment of triumph that made all their previous disappointments seem insignificant.

The duo immediately threw themselves into transforming the space into a culinary haven. They painted the walls in serene ocean hues, adorned the tables with seashell centerpieces, and hung mesmerizing marine artwork on the walls. The restaurant soon started to take shape, mirroring the vision they had nurtured for so long.

As the opening day approached, Max and Sarah worked tirelessly to perfect their menu. They sourced the freshest seafood, experimented with unique flavor combinations, and created signature dishes that left their taste testers in awe. Word of their mouthwatering creations began to spread, generating anticipation and excitement in the local community.

Finally, the day arrived when the doors of "The Coastal Catch" swung open for the first time. The scent of ocean breeze and delectable seafood wafted through the air, enticing passersby to step inside. The restaurant quickly filled with patrons eager to experience the culinary delights Max and Sarah had to offer.

From that moment on, "The Coastal Catch" became a resounding success. Max's culinary expertise wowed the customers, while Sarah's marketing skills ensured a steady stream of visitors. The restaurant buzzed with laughter, conversation, and the clinking of glasses, as patrons reveled in the remarkable dining experience.

Over time, Max and Sarah's bond grew even stronger, their friendship cemented by the trials and triumphs they had shared on their journey. As they looked around at the bustling restaurant they had built together, they couldn't help but reflect on their initial setback and Pierre's rejection.

"Don't cry over Pierre - there are plenty of fish in the sea!" Max said, smiling at Sarah. She chuckled and replied, "Indeed, Max. We may have faced obstacles, but we persevered, and now we have something truly special."

martedì 24 maggio 2011

C'è un metodo nella mia/sua follia -> There's a method to my/his madness

 Ita

Nella vivace città di Cordova, incastonata tra grattacieli imponenti e strade affollate, c'era un ufficio diverso da tutti gli altri. Era guidato da un uomo particolare di nome Mr. Everett, il cui stile di gestione unico lasciava il suo staff confuso e stupito. Sebbene il suo staff fosse spesso confuso dal modo in cui gestiva l'ufficio, io, come suo assistente, avevo scoperto che c'era un metodo nella sua follia.

Dal momento in cui Mr. Everett entrava in ufficio ogni mattina, subito scaturiva il caos. Si muoveva da un'estremità all'altra, con le braccia svolazzanti e la mente piena di idee. La sua natura imprevedibile rendeva difficile per i dipendenti tenere il passo. Eppure, in mezzo al pandemonio, la produttività prosperava.

All'inizio ero perplesso dal suo approccio non convenzionale. Ma col passare dei giorni, ho iniziato a cogliere la brillantezza sottostante nei suoi metodi. Mr. Everett aveva un'abilità straordinaria nel vedere connessioni dove gli altri vedevano solo disordine. Era un maestro nel pensare al di fuori degli schemi, superare i limiti e sfidare lo status quo.

Mentre il suo staff lottava per tenere il passo, io abbracciavo il turbine. Mi adattavo al suo orario erratico e sviluppavo una comprensione intuitiva delle sue esigenze. Diventai la calma in mezzo alla tempesta, aiutandolo a trasformare le sue idee stravaganti in piani concreti.

Un giorno, un cliente importante aveva richiesto una presentazione dell'ultimo minuto. Il panico si diffuse in ufficio mentre tutti si affrettavano a raccogliere le informazioni necessarie. In mezzo alla frenesia, Mr. Everett sembrava insolitamente tranquillo. Mi chiamò nel suo ufficio, dove aveva creato un caos organizzato di documenti e diagrammi.

"Sara," disse, scrutando il disordine di fronte a lui, "ho bisogno che tu mi aiuti a intrecciare tutti questi frammenti. C'è una grande visione nascosta in questa follia, e credo che possiamo realizzare qualcosa di straordinario."

Io annuii, la mia fiducia nei suoi metodi non convenzionali era salda. Insieme, ci immergemmo nella confusione di carte, facendo brainstorming di idee e mettendo insieme una presentazione che sfidava le aspettative. Il cliente rimase stupito dal nostro approccio innovativo e ci assegnò immediatamente il progetto.

Col passare del tempo, mi resi conto che lo stile di gestione unico di Mr. Everett non era frutto del caso, ma una strategia deliberata per favorire la creatività e il pensiero innovativo. I suoi metodi non convenzionali sfidavano il suo staff a guardare oltre l'evidente, ad abbracciare l'ambiguità e ad esplorare nuovi orizzonti.

Nonostante la confusione iniziale e il caos occasionale, l'ufficio prosperava sotto la guida di Mr. Everett. Egli coltivava un ambiente in cui le idee fluivano liberamente, in cui i rischi erano incoraggiati e in cui ogni dipendente si sentiva autorizzato a contribuire con le proprie prospettive uniche. I risultati parlavano da soli, con l'ufficio che raggiungeva un successo e un riconoscimento senza precedenti nel settore.

Riflettendo sul mio percorso accanto a Mr. Everett, ho imparato ad apprezzare la bellezza della sua follia. Dietro la sua agitazione frenetica si nascondeva un leader visionario con un impegno incrollabile per l'eccellenza. Mi ha insegnato ad abbracciare l'ignoto, a fidarmi delle mie capacità e a trovare brillantezza anche nelle circostanze più caotiche.

Alla fine, ho capito che a volte è necessario un tocco di follia per liberarsi dalle convenzioni e scatenare una vera innovazione. E per questo, sono per sempre grato a Mr. Everett, il leader enigmatico che mi ha insegnato che c'è sempre un metodo nella follia.

Eng

In the bustling city of Cordova, nestled between towering skyscrapers and bustling streets, there was an office unlike any other. It was led by a peculiar man named Mr. Everett, whose unique management style left his staff bewildered and astounded. Though his staff was often confused by the way he ran the office, I, as his assistant, had discovered that there was a method to his madness.

From the moment Mr. Everett stepped into the office each morning, chaos ensued. He would dart from one end to another, his arms flailing, and his mind buzzing with ideas. His unpredictable nature made it challenging for the employees to keep up. Yet, amidst the pandemonium, productivity flourished.

At first, I was perplexed by his unconventional approach. But as days turned into weeks, I began to discern the underlying brilliance in his methods. Mr. Everett had an uncanny ability to see connections where others saw only disarray. He was a master of thinking outside the box, pushing boundaries, and challenging the status quo.

While his staff struggled to keep pace, I embraced the whirlwind. I adapted to his erratic schedule and developed an intuitive understanding of his needs. I became the calm amidst the storm, assisting him in transforming his wild ideas into tangible plans.

One day, a major client had requested a last-minute presentation. Panic gripped the office as everyone scurried to compile the necessary information. Amidst the frenzy, Mr. Everett seemed unusually tranquil. He called me into his office, where he had created an organized chaos of documents and diagrams.

"Sarah," he said, peering at the mess before him, "I need you to help me weave together all these fragments. There's a grand vision hidden within this madness, and I believe we can deliver something extraordinary."

I nodded, my faith in his unconventional methods unshaken. Together, we dove into the jumble of papers, brainstorming ideas and piecing together a presentation that defied expectations. The client was amazed by our innovative approach, and they awarded us the project on the spot.

As time went on, I realized that Mr. Everett's unique management style wasn't a product of randomness but a deliberate strategy to foster creativity and foster innovative thinking. His unorthodox methods challenged his staff to look beyond the obvious, to embrace ambiguity, and to explore new horizons.

Despite the initial confusion and occasional chaos, the office thrived under Mr. Everett's guidance. He nurtured an environment where ideas flowed freely, where risks were encouraged, and where each employee felt empowered to contribute their unique perspectives. The results spoke for themselves, with the office achieving unprecedented success and recognition in the industry.

As I reflect on my journey alongside Mr. Everett, I've come to appreciate the beauty in his madness. Behind his frenzied demeanor lay a visionary leader with an unwavering commitment to excellence. He taught me to embrace the unknown, to trust in my abilities, and to find brilliance even in the most chaotic circumstances.

In the end, I realized that sometimes, it takes a touch of madness to break free from the confines of conventionality and unleash true innovation. And for that, I am forever grateful to Mr. Everett, the enigmatic leader who taught me that there is always a method to the madness.

lunedì 23 maggio 2011

Non si può ottenere qualcosa in cambio di niente -> There's no such thing as a free lunch

 Ita 

Ho l'opportunità di viaggiare per lavoro, esplorando nuove città e immergendomi in culture diverse. Sembra affascinante, e in molti modi lo è. Ma l'inconveniente è che ovunque vada, devo tenere delle conferenze. Beh, non si può ottenere qualcosa in cambio di niente.

La mia ultima destinazione era una metropoli vivace, brulicante di energia. Mentre salivo sul palco, un mare di volti entusiasti mi fissava, in attesa di assorbire ogni mia parola. Le farfalle svolazzavano nello stomaco mentre facevo un respiro profondo, ricordandomi che questo era il prezzo da pagare per le mie esperienze straordinarie.

La sala si fece silenziosa e iniziai la mia presentazione, la mia voce proiettata con fiducia e entusiasmo. Condivisi storie dei miei viaggi, dipingendo vividi quadri di paesaggi mozzafiato e incontri incantevoli. Il pubblico ascoltava attentamente, con gli occhi scintillanti di curiosità.

Nonostante la mia iniziale apprensione, presto mi trovai ad abbracciare il ruolo di narratore. Più parlavo, più realizzavo il potere delle mie parole nell'ispirare ed educare. Ogni conferenza divenne un'opportunità per accendere una scintilla di voglia di viaggiare in coloro che erano seduti davanti a me, spingendoli a uscire dalle loro zone di comfort.

Man mano che i giorni si trasformavano in settimane e le settimane in mesi, la mia routine divenne familiare. Arrivavo in una nuova città, esploravo i suoi tesori nascosti e poi mi trovavo di fronte a un pubblico desideroso, condividendo le mie esperienze. Dai congressi ad alta tecnologia alle riunioni intime, mi adattavo a ogni occasione, imparando a plasmare i miei discorsi per affascinare pubblici diversi.

Gradualmente, le conferenze, un tempo temute, divennero momenti di connessione. Incontrai persone incredibili, scambiai storie e creai legami significativi. Le persone si avvicinavano a me dopo le conferenze, esprimendo la loro gratitudine per le intuizioni che avevo condiviso. Condividevano le loro aspirazioni di intraprendere le proprie avventure e cercare nuove prospettive.

Sebbene i continui viaggi e le infinite presentazioni potessero essere estenuanti, la soddisfazione che provavo oscurava ogni stanchezza. Mi resi conto che le mie parole avevano il potenziale di lasciare un'impronta duratura, ispirando gli altri a abbracciare l'ignoto ed esplorare la bellezza del nostro mondo.

Ora, mentre salgo su un altro aereo, rifletto sul viaggio che ho intrapreso. Potrei dover tenere conferenze come parte del mio lavoro, ma attraverso ogni discorso, ho scoperto la gioia di condividere la mia passione con gli altri. Sì, non si può ottenere qualcosa in cambio di niente, ma alla fine, le esperienze acquisite e le vite toccate rendono ogni momento prezioso.

Eng

I get to travel with my job, exploring new cities and immersing myself in diverse cultures. It sounds glamorous, and in many ways, it is. But the downside is that wherever I go, I have to give talks. Well, there's no such thing as a free lunch.

My latest destination was a bustling metropolis teeming with vibrant energy. As I stepped onto the stage, a sea of eager faces stared back at me, waiting to absorb every word I had to say. Butterflies fluttered in my stomach as I took a deep breath, reminding myself that this was the price to pay for my extraordinary experiences.

The room fell silent, and I began my presentation, my voice projecting with confidence and enthusiasm. I shared stories of my travels, painting vivid pictures of the breathtaking landscapes and enchanting encounters. The audience listened attentively, their eyes gleaming with curiosity.

Despite my initial apprehension, I soon found myself embracing the role of a storyteller. The more I spoke, the more I realized the power of my words to inspire and educate. Each talk became an opportunity to ignite a spark of wanderlust within those seated before me, motivating them to venture beyond their comfort zones.

As the days turned into weeks and the weeks into months, my routine became familiar. I would arrive in a new city, explore its hidden gems, and then stand before an eager audience, sharing my experiences. From high-tech conferences to intimate gatherings, I adapted to every occasion, learning to tailor my talks to captivate diverse audiences.

Gradually, the once-dreaded speeches became moments of connection. I met incredible individuals, exchanged stories, and forged meaningful connections. People approached me after my talks, expressing their gratitude for the insights I had imparted. They shared their aspirations to embark on their own adventures and seek new perspectives.

While the constant travel and endless presentations could be exhausting, the fulfillment I felt overshadowed any weariness. I realized that my words had the potential to leave a lasting impact, inspiring others to embrace the unknown and explore the beauty of our world.

Now, as I board yet another plane, I reflect on the journey I have embarked upon. I may have to give talks as a part of my job, but through each speech, I have discovered the joy of sharing my passion with others. Yes, there's no such thing as a free lunch, but in the end, the experiences gained and the lives touched make every moment worthwhile.

sabato 14 maggio 2011

Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca -> You can't have your cake and eat it too

 Ita

C'era una volta, nella piccola città di Meadowville, i residenti affrontavano un dilemma. Desideravano ardentemente migliorare i servizi locali, dalle scuole migliori alle strade ben mantenute. Tuttavia, desideravano anche tasse più basse per alleggerire il loro carico finanziario. Ma sapevano poco di ciò che li aspettava.

La città era in fermento di attesa mentre si avvicinava l'annuale riunione del municipio. Mary, una cittadina preoccupata, si alzò durante la riunione e si rivolse al sindaco. "Abbiamo bisogno di servizi migliori, ma le nostre tasse ci soffocano. C'è una soluzione?", chiese.

Il sindaco, un leader saggio ed esperto, sorrise e rispose: "È un classico dilemma, Mary. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca. Se vogliamo più servizi locali, non possiamo aspettarci di pagare meno tasse."

La curiosità si diffuse tra gli abitanti della città, e ascoltarono con interesse le spiegazioni del sindaco. Continuò dicendo: "I servizi di qualità richiedono finanziamenti adeguati. Per investire nell'infrastruttura, nell'istruzione, nella sanità e nelle strutture pubbliche, dobbiamo contribuire in modo equo. Le tasse sono il mezzo con cui finanziare collettivamente questi servizi."

Gli abitanti rifletterono sulle parole del sindaco, realizzando la verità che contenevano. Cominciarono a comprendere che una comunità funzionante richiede un sostegno finanziario. Se volevano scuole migliori, dovevano investire nell'istruzione. Se desideravano strade più lisce, dovevano finanziarne la manutenzione. Era un compromesso che dovevano accettare.

Ispirati dalla visione del sindaco, la comunità si unì per trovare una soluzione. Formarono un comitato composto da cittadini, proprietari di attività locali e funzionari governativi. Il loro obiettivo era trovare un equilibrio tra il miglioramento dei servizi e la gestione del carico fiscale.

Attraverso discussioni aperte, il comitato sviluppò strategie innovative. Esplorarono alternative di finanziamento, come attirare nuove attività nella città o introdurre modesti adeguamenti delle tariffe per determinati servizi. Inoltre, incoraggiarono il coinvolgimento della comunità attraverso volontariato e raccolta fondi.

Mentre gli abitanti accettavano la loro responsabilità condivisa, avvenne una trasformazione a Meadowville. Videro l'impatto positivo dei loro sforzi collettivi. Le scuole ricevettero risorse aggiuntive, portando a un'istruzione migliore e a un futuro più luminoso per i bambini. Le strade divennero più sicure e piacevoli da percorrere, stimolando le attività locali e attirando visitatori.

Mary, una volta scettica, divenne un'attivista per una tassazione responsabile. Si rese conto che investire nei servizi locali significava investire nel proprio benessere e nella prosperità delle future generazioni. Diffuse il messaggio in tutta la città, incoraggiando gli altri a abbracciare il concetto.

Col passare del tempo, Meadowville prosperò. Diventò un esempio luminoso di come il progresso di una comunità sia legato alla volontà di sostenerla. Gli abitanti compresero che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Accettarono che per godere dei benefici dei servizi locali migliorati, dovevano contribuire equamente con le tasse.

E così, la storia di Meadowville serve come un promemoria per tutti noi. Dobbiamo riconoscere il valore dei nostri contributi, poiché è attraverso lo sforzo collettivo che possiamo costruire comunità prosperose. Alla fine, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: se si desiderano più servizi locali, non ci si può aspettare di pagare meno tasse.

Eng

Once upon a time, in the small town of Meadowville, residents were facing a dilemma. They longed for improved local services, from better schools to well-maintained roads. However, they also desired lower taxes to ease their financial burden. Little did they know, a lesson awaited them.

The town was buzzing with anticipation as the annual town hall meeting approached. Mary, a concerned citizen, stood up during the meeting and addressed the mayor. "We need better services, but our taxes are suffocating us. Is there a solution?" she asked.

The mayor, a wise and experienced leader, smiled and replied, "It's a classic conundrum, Mary. You can't have your cake and eat it too. If we want more local services, we can't expect to pay less tax."

Curiosity sparked among the townspeople, and they eagerly listened to the mayor's explanation. He continued, "Quality services require adequate funding. To invest in infrastructure, education, healthcare, and public amenities, we must contribute our fair share. Taxes are the means by which we collectively finance these services."

The townspeople pondered the mayor's words, realizing the truth behind them. They began to comprehend that a well-functioning community requires financial support. If they wanted better schools, they needed to invest in education. If they desired smoother roads, they needed to fund their maintenance. It was a trade-off they had to accept.

Inspired by the mayor's insight, the community united to find a solution. They formed a committee comprising citizens, local business owners, and government officials. Their goal was to strike a balance between improving services and managing tax burdens.

Through open discussions, the committee devised innovative strategies. They explored alternative revenue streams, such as attracting new businesses to the town or implementing modest fee adjustments for certain services. They also encouraged community involvement through volunteering and fundraising efforts.

As the townspeople embraced their shared responsibility, a transformation occurred in Meadowville. They witnessed the positive impact of their collective efforts. Schools received additional resources, leading to better education and brighter futures for the children. The roads became safer and more enjoyable to travel on, boosting local businesses and attracting visitors.

Mary, once skeptical, became an advocate for responsible taxation. She realized that the investment in local services was an investment in their own well-being and the prosperity of future generations. She spread the message throughout the town, encouraging others to embrace the concept.

Over time, Meadowville flourished. It became a shining example of how a community's progress is intertwined with the willingness to support it. The townspeople understood that they couldn't have their cake and eat it too. They accepted that to enjoy the benefits of enhanced local services, they had to contribute their fair share of taxes.

And so, the story of Meadowville serves as a reminder to us all. We must recognize the value of our contributions, as it is through collective effort that we can build thriving communities. After all, you can't have your cake and eat it too - if you want more local services, you can't expect to pay less tax.

lunedì 9 maggio 2011

Le apparenze ingannano -> You can't judge a book by its cover

 Ita

Emily era sempre stata affascinata dal vecchio signore che viveva accanto a lei. Aveva una lunga barba e indossava sempre abiti logori. Molti dei vicini lo evitavano, ma Emily era sempre curiosa di lui.

Un giorno, Emily decise di avvicinarsi al vecchio signore. Mentre si avvicinava, notò che stava seduto per terra, dando da mangiare a un gruppo di gatti randagi. Il vecchio signore alzò lo sguardo e sorrise ad Emily, invitandola a unirsi a lui.

Mentre sedevano e guardavano i gatti, il vecchio signore iniziò a raccontare a Emily storie della sua giovinezza. Lei ascoltava attentamente mentre parlava dei suoi viaggi e delle sue avventure. Emily rimase sorpresa nel scoprire che il vecchio signore aveva vissuto una vita piena ed emozionante.

Da quel giorno in poi, Emily visitava spesso il vecchio signore e ascoltava le sue storie. Scoprì che nonostante l'apparenza, era una delle persone più gentili e sagge che avesse mai incontrato.

Emily imparò una lezione importante: Le apparenze ingannano / non si può giudicare un libro dalla copertina. Solo perché qualcuno sembra strano non significa che non sia una persona simpatica.

Eng

Emily had always been fascinated by the old man who lived next door. He had a long beard and always wore tattered clothes. Many of the other neighbors avoided him, but Emily was always curious about him.

One day, Emily decided to approach the old man. As she got closer, she noticed that he was sitting on the ground, feeding a group of stray cats. The old man looked up and smiled at Emily, inviting her to join him.

As they sat and watched the cats, the old man began to tell Emily stories of his youth. She listened intently as he talked about his travels and adventures. Emily was surprised to learn that the old man had lived a full and exciting life.

From that day on, Emily would often visit the old man and listen to his stories. She discovered that despite his appearance, he was one of the kindest and wisest people she had ever met.

Emily learned an important lesson: you can't judge a book by its cover. Just because someone looks strange doesn't mean they're not a nice person.

sabato 7 maggio 2011

La poca conoscenza può essere pericolosa -> A little learning is a dangerous thing

 Ita

John era sempre stato un uomo ambizioso. Dopo aver completato alcuni semestri di giurisprudenza, si sentiva abbastanza sicuro di rappresentare se stesso in tribunale. Credeva che le sue conoscenze giuridiche fossero sufficienti per gestire il suo caso, che riguardava una disputa con il suo locatore.

Entrando in tribunale, John notò che l'altra parte aveva una squadra di avvocati esperti. Iniziò a sentirsi un po' nervoso, ma era comunque fiducioso delle sue capacità. Quando il giudice gli chiese di presentare il suo caso, John inciampò nei suoi argomenti, incapace di esporre efficacemente i suoi punti di vista.

Il giudice e gli avvocati della parte avversa sembravano smontare gli argomenti di John con facilità, e lui si trovò a faticare per stare al passo. Man mano che l'udienza proseguiva, John si rese conto del suo errore. Aveva sottovalutato la complessità del sistema giudiziario e l'esperienza necessaria per navigarlo.

Infine, il giudice emise la sua decisione, che non fu a favore di John. Perso il caso, gli venne ordinato di pagare una somma sostanziale di denaro al suo locatore.

Dopo l'udienza, John si sedette da solo nella sua auto, sentendosi sconfitto e imbarazzato. Rifletté sulla sua decisione di rappresentarsi da solo e si rese conto di aver commesso un grave errore. "Pensa seriamente di potersi rappresentare in tribunale solo perché ha frequentato alcuni semestri di giurisprudenza? Cavoli, la poca conoscenza può essere pericolosa", pensò tra sé e sé.

John imparò una lezione importante quel giorno. Si rese conto che c'era molto di più nel sistema giudiziario rispetto alla teoria che aveva imparato durante le sue lezioni di giurisprudenza. Sapeva che se si fosse trovato in una situazione simile in futuro, avrebbe cercato il consiglio di un avvocato esperto per rappresentarlo in tribunale.

Eng

John had always been an ambitious man. After completing a few semesters of law school, he felt confident enough to represent himself in court. He believed that his legal knowledge was enough to handle his case, which involved a dispute with his landlord.

As he entered the courtroom, John noticed the other side had a team of experienced lawyers. He began to feel a little nervous but was still confident in his abilities. When the judge asked him to present his case, John stumbled through his arguments, unable to effectively convey his points.

The judge and the opposing lawyers seemed to pick apart John's arguments with ease, and he found himself struggling to keep up. As the hearing went on, John realized his mistake. He had underestimated the complexity of the legal system and the expertise required to navigate it.

Finally, the judge rendered his decision, and it was not in John's favor. He lost the case and was ordered to pay a substantial amount of money to his landlord.

After the hearing, John sat alone in his car, feeling defeated and embarrassed. He reflected on his decision to represent himself and realized that he had made a grave mistake. "Does he seriously think he can represent himself in court just because he went to a few semesters of law school? Hoo boy, a little learning is a dangerous thing," he thought to himself.

John learned an important lesson that day. He realized that there was more to the legal system than just the theory he had learned in his law school classes. He knew that if he ever found himself in a similar situation again, he would seek the advice of an experienced lawyer to represent him in court.

domenica 1 maggio 2011

Reazione a catena -> A snowball effect

Ita

Sarah era un'artista in difficoltà, che a malapena riusciva a sbarcare il lunario. Ma era determinata a riuscire. Lavorava instancabilmente, mettendo cuore e anima in ogni dipinto. Lentamente ma sicuramente, il suo duro lavoro ebbe successo.

La sua arte iniziò a essere notata, e prima che se ne accorgesse, veniva presentata in gallerie ed esposizioni. Più diventava di successo, più pubblicità riceveva. I suoi dipinti venivano discusse nei circoli artistici e nelle riviste.

Di conseguenza, le sue vendite aumentarono. Le persone erano in fila per acquistare il suo lavoro. Una reazione a catena a pieno ritmo. Sarah era felicissima del suo successo. Ma non dimenticava mai i giorni in cui aveva faticato.

Continuò a lavorare duramente, se non addirittura di più, per produrre ancora arte migliore. Era spinta dal desiderio di creare qualcosa di veramente unico e memorabile. E i suoi sforzi vennero ripagati.

Oggi, Sarah è una delle artiste di maggior successo del paese. I suoi dipinti raggiungono prezzi elevati, e ha una legione di fan che attendono con impazienza il suo prossimo capolavoro. È la prova vivente che il duro lavoro e la determinazione possono ripagare in modi che non avresti mai pensato possibili.

Più diventi di successo, più pubblicità ricevi e quella pubblicità genera vendite. È una sorta di effetto neve. E Sarah è un esempio lampante di quanto potente possa essere tale effetto.

Eng

Sarah was a struggling artist, barely making ends meet. But she was determined to succeed. She worked tirelessly, putting her heart and soul into every painting. Slowly but surely, her hard work paid off.

Her art began to get noticed, and before she knew it, she was being featured in galleries and exhibitions. The more successful she became, the more publicity she received. Her paintings were being talked about in art circles and magazines.

As a result, her sales increased. People were clamoring to buy her work. The snowball effect was in full swing. Sarah was overjoyed at her success. But she never forgot the days when she struggled.

She continued to work just as hard, if not harder, to produce even better art. She was driven by the desire to create something truly unique and memorable. And her efforts paid off.

Today, Sarah is one of the most successful artists in the country. Her paintings fetch high prices, and she has a legion of fans who eagerly await her next masterpiece. She's living proof that hard work and determination can pay off in ways you never thought possible.

The more successful you become, the more publicity you get and that publicity generates sales. It's a kind of snowball effect. And Sarah is a shining example of just how powerful that effect can be.

sabato 30 aprile 2011

Un punto a tempo ne risparmia cento -> A stitch in time saves nine

Ita

Le parole del Primo Ministro risuonavano forti e chiare nella stanza mentre si rivolgeva alla nazione sull'importanza di prendere azioni tempestive di fronte alle avversità. Le sue parole hanno toccato la corda sensibile delle persone, che sapevano che era giunto il momento di agire.

Il discorso del PM è arrivato in un momento critico, poiché il paese stava affrontando una crisi che minacciava di bloccare tutto il progresso fatto negli anni precedenti. Era un momento di incertezza, ma le parole del PM erano un faro di speranza che ha unito il popolo.

Nei giorni successivi, il governo ha agito prontamente, adottando misure audaci per affrontare la crisi di fronte. Le persone hanno risposto allo stesso modo, facendo la loro parte per aiutare il paese a superare la tempesta.

Con l'attenuarsi della crisi, il paese è emerso più forte che mai, grazie all'azione tempestiva intrapresa dal governo e dal popolo. Le parole del PM, "un punto a tempo ne risparmia cento", si sono rivelate profetiche e il paese ha effettivamente goduto dei benefici di un'azione tempestiva.

Il discorso del PM era diventato un grido di battaglia, ricordando al popolo che in tempi di crisi, è solo lavorando insieme che possiamo superare le avversità. Le sue parole hanno ispirato un nuovo senso di scopo e determinazione e il paese era sulla strada per un futuro migliore.

La lezione era stata appresa e la gente sapeva che poteva contare sui propri leader per agire quando contava di più. Le parole del PM sarebbero state ricordate per anni a venire, come testimonianza del potere della leadership e della resilienza dello spirito umano.

Eng

The Prime Minister's words rang loud and clear across the room as he addressed the nation on the importance of taking swift action in the face of adversity. His words struck a chord with the people, who knew that the time for action had come.

The PM's speech had come at a critical time, as the country was facing a crisis that threatened to derail all progress made over the years. It was a time of uncertainty, but the PM's words were a beacon of hope that rallied the people together.

In the days that followed, the government swung into action, taking bold steps to address the crisis head-on. The people responded in kind, with everyone doing their part to help the country weather the storm.

As the crisis abated, the country emerged stronger than ever before, thanks to the timely action taken by the government and the people. The PM's words, "a stitch in time saves nine," had proved to be prophetic, and the country had indeed reaped the benefits of swift action.

The PM's speech had become a rallying cry, reminding the people that in times of crisis, it is only by working together that we can overcome adversity. His words had inspired a new sense of purpose and determination, and the country was on the path to a brighter future.

The lesson had been learned, and the people knew that they could count on their leaders to take action when it mattered most. The PM's words would be remembered for years to come, as a testament to the power of leadership and the resilience of the human spirit.

venerdì 29 aprile 2011

Una tempesta in un bicchier d'acqua -> A storm in a teacup

 Ita

C'era una volta una giovane inventrice di nome Lily che aveva lavorato instancabilmente su un nuovo dispositivo per mesi. Aveva dedicato tutto il suo tempo ed energia a questo progetto, convinta che avrebbe rivoluzionato l'industria. Infine, dopo molte notti insonni e infinite tazze di caffè, aveva completato il prototipo.

Entusiasta di mostrare la sua invenzione, Lily la portò a una conferenza dove sperava di trovare degli investitori. Tuttavia, durante la presentazione, uno degli spettatori evidenziò una grave lacuna nel suo progetto. Lily era devastata. Sembrava che tutto il suo duro lavoro fosse stato vano.

Nei giorni successivi, non riuscì a scrollarsi di dosso il senso di delusione. Ma poi, facendo un passo indietro e guardando l'immagine più grande, si rese conto che la critica era solo un piccolo ostacolo in un processo molto più ampio. Sembra che il processo abbia fatto molta strada ed è probabilmente solo una tempesta in un bicchier d'acqua. Decise di usare il feedback per migliorare la sua invenzione e renderla ancora migliore.

Con rinnovata determinazione, Lily tornò al lavoro, studiando il suo progetto e apportando miglioramenti. Alla fine, presentò la versione aggiornata a un nuovo gruppo di investitori e questa volta la sua invenzione fu accolta con grande entusiasmo. Ottenne il finanziamento di cui aveva bisogno e la sua invenzione diventò un enorme successo, cambiando l'industria per sempre.

Guardando indietro, Lily si rese conto che l'ostacolo che aveva affrontato era solo un piccolo contrattempo nel grande schema delle cose. Era facile perdere di vista l'immagine più grande, ma era importante tenerla sempre a mente. Dopotutto, a volte sono gli ostacoli a spingerci avanti e a condurci a un successo ancora più grande.

Eng

Once upon a time, there was a young inventor named Lily who had been working tirelessly on a new device for months. She had poured all her time and energy into this project, convinced that it would revolutionize the industry. Finally, after many sleepless nights and endless cups of coffee, she had completed the prototype.

Excited to showcase her invention, Lily brought it to a conference where she hoped to find investors. However, during the presentation, one of the attendees pointed out a major flaw in her design. Lily was devastated. All her hard work had seemingly been for nothing.

Over the next few days, she couldn't shake the feeling of disappointment. But then, as she took a step back and looked at the bigger picture, she realized that the criticism was just a small setback in a much larger process. It would seem that the process has come a long way forward and this is probably a storm in a teacup. She decided to use the feedback to improve her invention and make it even better.

With renewed determination, Lily went back to work, pouring over her design and making improvements. Eventually, she presented the updated version to a new group of investors and this time, her invention was met with great enthusiasm. She secured the funding she needed and her invention went on to become a huge success, changing the industry forever.

Looking back, Lily realized that the setback she faced was just a minor blip in the grand scheme of things. It was easy to get bogged down in the small details, but it was important to keep the bigger picture in mind. After all, sometimes it's the setbacks that push us forward and lead us to even greater success.

martedì 26 aprile 2011

Una mela al giorno toglie il medico di torno -> An apple a day keeps the doctor away

 Ita

Mentre il Signor Presidente passeggiava attraverso il giardino, sentì una voce familiare che diceva: "Una mela al giorno toglie il medico di torno." Si voltò per vedere il suo collega britannico, che stava masticando una succosa mela rossa.

Il Signor Presidente sorrise e si avvicinò a lui. "Ah, vedo che stai prendendoti cura della tua salute," disse.

Il membro britannico rise. "Sì, infatti. Noi britannici diciamo spesso che 'una mela al giorno toglie il medico di torno'. È un vecchio detto che è stato tramandato di generazione in generazione."

Il Signor Presidente annuì. "È un detto saggio. Infatti, ricordo mia nonna che mi diceva la stessa cosa quando ero bambino."

Il membro britannico continuò: "Le mele sono ricche di nutrienti e antiossidanti che possono potenziare il nostro sistema immunitario e ridurre il rischio di molte malattie. Sono anche una grande fonte di fibre, essenziali per la nostra salute digestiva."

Il Signor Presidente concordò. "È incredibile come qualcosa di semplice come una mela possa avere così tanti benefici per la salute."

Mentre camminavano e parlavano, il Signor Presidente non poteva fare a meno di pensare all'importanza della buona salute. Si rese conto che prendersi cura della propria salute non era solo importante per sé stessi, ma anche per il benessere della società nel suo insieme.

Da quel giorno in poi, il Signor Presidente fece uno sforzo cosciente per incorporare più frutta e verdura nella sua dieta. Iniziò persino a portare una mela con sé ovunque andasse, come promemoria delle sagge parole del suo amico britannico.

Eng

As Mr. President was walking through the garden, he heard a familiar voice saying, "An apple a day keeps the doctor away." He turned to see his British fellow member, who was munching on a juicy red apple.

Mr. President smiled and walked towards him. "Ah, I see you're taking good care of your health," he said.

The British member chuckled. "Yes, indeed. We British often say that 'an apple a day keeps the doctor away.' It's an old saying that's been passed down for generations."

Mr. President nodded. "It's a wise saying. In fact, I remember my grandmother telling me the same thing when I was a child."

The British member continued, "Apples are packed with nutrients and antioxidants that can boost our immune system and reduce the risk of many diseases. They're also a great source of fiber, which is essential for our digestive health."

Mr. President agreed. "It's amazing how something as simple as an apple can have so many health benefits."

As they walked and talked, Mr. President couldn't help but think about the importance of good health. He realized that taking care of one's health was not only important for oneself but also for the well-being of society as a whole.

From that day on, Mr. President made a conscious effort to incorporate more fruits and vegetables into his diet. He even started carrying an apple with him wherever he went, as a reminder of the wise words of his British friend.

Stats

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Powered by Blogger